I fossili dei musei sono veri?

Dalla più frequente domanda dei bambini e non solo che mi viene posta durante una visita guidata…
Fossili veri, calchi giganteschi e famosi

Stefano Rossignoli 27 Novembre 2009

Stan al museo di Storia Naturale di Milano

Quando porto qualcuno in visita guidata al museo di Storia Naturale a Milano, o in grotta, ovunque ci siano dei fossili, è inevitabile che mi chiedano prima o poi:”Ma questi fossili sono veri?”.
Per fortuna a volte posso rispondere di sì, ma la maggior parte delle volte me lo chiedono davanti al Tyrannosaurus rex e purtroppo sono obbligato a rispondere di no!
Immaginate la sua delusione quando me lo chiede un ragazzino di III elementare… Purtroppo però ci sono dei particolari da non trascurare. Il motivo per cui a Milano non c’è un vero fossile di Tirannosauro è che l’abbondanza dei fossili originali è irrisoria.
Enormi e belli ne sono stati trovati davvero pochi.
I più belli sono di certo ‘Sue’ (dal nome di chi l’ha trovato) conservato al Field Museum di Chicago vedi link che è anche il più grande mai trovato e ‘Stan’ (sempre dal nome del suo scopritore) che si trova al Black Hils Museum of Natural History in South-Dakota.
Questi sono di certo i migliori Tyrannosaurus rex per completezza e spettacolarità. Altri due fantastici Tirannosauri sono stati trovati in Mongolia (Asia) e sono attribuiti alla specie Tyrannosaurus baatar (una volta chiamata Tarbosaurus baatar).
Quattro eccezionali esemplari… ma i musei in tutto il mondo sono ben più di QUATTRO.

(attualmente, 23 marzo 2012, gli esemplari di Tyrannosaurus rex ritrovati sono aumentati e già nel 2000 J.Horner col suo staff ne aveva trovati altri 5 in Montana (chiedo scusa se non lo avevo precisato precedentemente). Credo che ormai i T.rex ritrovati piuttosto completi abbiano superato la decina o forse la ventina di esemplari, comunque pochi per poter spargere scheletri veri in tutto il mondo!)
Il sistema statunitense ha permesso la messa in vendita di copie fedelissime agli originali di molti dinosauri e grazie a questo non dobbiamo per forza prendere l’aereo per ammirare queste meraviglie della Natura, ma basta fare un salto nelle sale di paleontologia del museo di Milano…
Le copie dei fossili vengono normalmente eseguite in resina (in parole povere plastica!) e forma, colore e dimensioni devono essere il più possibile identiche a quelle dell’originale. La particolare cura con cui vengono eseguite le fanno costare un occhio nella testa!
Per avere Stan ad esempio bisogna sborsare circa 100.000 dollari vedi link.
Questo aricolo è solo per sottolineare come sia IMPOSSIBILE poter esporre sempre gli originali, in quanto non disponibili.
Ad esempio Il più antico rettile volante conosciuto (Eudimorphodon ranzii) è stato trovato nella Bergamasca in un calcare Norico (triassico superiore) e solo a Bergamo c’è l’originale. Gli altri, se lo vogliono, si devono accontentare del calco…
Normalmente i fossili di cui viene esposto l’originale (salvo rare occasioni) sono quelli davvero molto abbondanti.
A volte poi, esporre il calco è anche più vantaggioso per la sicurezza, per problemi logistici, per il peso enorme dell’originale…
Uno dei motivi per cui si fanno i calchi è anche per poter esporre fossili che sono ancora in fase di studio, con vantaggi evidenti per i paleontologi al lavoro…
Detto questo, essendo moltissimi i fossili trovati al mondo, molti originali sono esposti nei musei. NON SONO TUTTI CALCHI!!!
Per riconoscerli però bisognerebbe toccarli e purtroppo, per ovvie ragioni, nei musei vige la legge:”Guardare ma non toccare” …salvo rare occasioni!
Teniamoci quindi qualche dubbio per le nostre prossime visite!

Questo ad esempio è il video dell’esposizione di Cliff un VERO fossile di Triceratops esposto al museo di Boston. E una sua foto

La datazione col Carbonio 14

Per prima cosa vediamo cos’è il carbonio 14 (che da ora in poi chiameremo C14).
E’ un atomo radioattivo che si trova in natura. Gli atomi di carbonio che si trovano più comunemente in natura, in ordine di abbondanza, sono 3: il C12, il C13 e il C14. e differiscono tra loro per il numero di neutroni. Il primo che è il più comune (98.93%) ne ha 6, il secondo 7 e il terzo, nonchè il meno abbondante dei tre ne ha 8.
Come ogni atomo radioattivo, il C14 si trasforma (decade) rilasciando energia sotto forma di particelle.
Il C14 è presente nell’anidride carbonica dell’aria, viene assunto tramite la fotosintesi e trasformato in sostanza organica dagli organismi fotosintetici (alghe, piante…) ed entra nella catena alimentare. Si trova quindi nella sostanza organica di ogni essere vivente ed è presente in percentuale sempre costante rispetto al C12 in quanto viene assunto in continuazione dagli individui con l’alimentazione fino al momento della morte.

Stefano Rossignoli 20 Ottobre 2009

scavo_roccia

Anche oggi, portando una seconda superiore in giro per il museo di Storia Naturale di Milano, mi è capitato di parlare di datazione dei fossili e, alla fatidica domanda:”Come si datano i fossili? Spiegatemelo voi!”, cosa mi hanno risposto?

Col Carbonio!!!!

E’ ovvio, no? Sembra proprio che tutto si possa datare col carbonio! Ormai siamo abituati a questa risposta, …anche se da una seconda liceo scientifico mi sarei aspettato di meglio!!!
Ma cerchiamo invece di capire come funziona e su cosa si basa questo metodo di datazione.

Per prima cosa vediamo cos’è il carbonio 14 (che da ora in poi chiameremo C14).
E’ un atomo radioattivo che si trova in natura. Gli atomi di carbonio che si trovano più comunemente in natura, in ordine di abbondanza, sono 3: il C12, il C13 e il C14. e differiscono tra loro per il numero di neutroni. Il primo che è il più comune (98.93%) ne ha 6, il secondo 7 e il terzo, nonchè il meno abbondante dei tre ne ha 8.
Come ogni atomo radioattivo, il C14 si trasforma (decade) rilasciando energia sotto forma di particelle.
Il C14 è presente nell’anidride carbonica dell’aria, viene assunto tramite la fotosintesi e trasformato in sostanza organica dagli organismi fotosintetici (alghe, piante…) ed entra nella catena alimentare. Si trova quindi nella sostanza organica di ogni essere vivente ed è presente in percentuale sempre costante rispetto al C12 in quanto viene assunto in continuazione dagli individui con l’alimentazione fino al momento della morte.
Quando un organismo muore, non assume più carbonio e quindi nemmeno carbonio14. Da quel momento in poi, il decadimento del C14 fa in modo che la quantità totale di C14 contenuta nella sostanza organica dell’individuo si dimezzi ogni 5730 anni circa (questo periodo di tempo viene chiamato periodo di dimezzamento ed è tipico di ogni atomo radioattivo).
Misurando il C14 rimasto e conoscendo già il periodo di dimezzamento del C14 e il rapporto tra C12 e C14 al momento della morte dell’individuo, si può arrivare con semplici calcoli alla data della morte dell’individuo stesso.

Sembra facile, ma vediamo quando si può usare questo metodo di datazione così efficace…

Per prima cosa serve che ci sia della sostanza organica nel resto da datare e la sostanza organica tende a decomporsi e a conservarsi in quantità irrisoria nei resti fossili.
Pur avanzando della sostanza organica, la percentuale di C14 è bassissima già in partenza e dopo 60.000 anni non è più misurabile, quindi poniamo già un limite molto grande a questo metodo. Non si possono datare resti di più di 60.000 anni e, per quanto sembrino tanti, in paleontologia è come dire “L’altro ieri”!

Ma se vogliamo complicarci ancor di più la vita… siamo sicuri che negli ultimi 60.000 anni il C14 contenuto nell’atmosfera sia sempre stato in percentuale costante rispetto al C12?
La risposta è che siamo sicuri che non lo sia stato!!!

A questo proposito ci vengono in aiuto delle correlazioni eseguite utilizzando gli anelli di crescita di alcune piante. Il tutto è piuttosto complicato da spiegare, ma possiamo dire che il metodo del C14 va benissimo per datazioni fino a 7.000 anni e più ci si allontana da questo limite, più si rischia di fare errori.
Se il tutto vi lascia grossi dubbi, vi rimando alla letteratura specializzata. Spero almeno sia chiaro che nessun osso di dinosauro (i più recenti hanno circa 65.000.000 di anni) o nessuna roccia antica o recente che sia verranno datati col carbonio.

Con cosa verranno datati allora?
Con altri metodi, a volte analoghi a quello del carbonio ma che sfruttano atomi con periodi di dimezzamento maggiori e magari non presenti nella sostanza organica, a volte con metodi completamente diversi.

Se questo articolo non vi basta, procuratevi un libro di Geologia generale qualsiasi e scervellatevi pure …e probabilmente non vi basterà nemmeno quello!

Un istante! Sì, ma in Paleontologia…

Un istante è un concetto relativo. In Paleontologia è ciò che è avvenuto nello stesso momento geologico e può durare anche centinaia di migliaia di anni

Stefano Rossignoli 12 Ottobre 2009

Strati

Aspetta un attimo! Attenda un istante prego… Quanti modi di dire per farsi aspettare… Sappiamo tutti che un istante è un periodo di tempo irrisorio, qualche secondo, qualche minuto, ma quanto dura un istante paleontologico?
Trattandosi di una scienza, anche in paleontologia le grandezze devono essere misurabili ed essendo il tempo la cosa assolutamente più importante, anche questo viene misurato e quantificato.
Come unità di misura del tempo, solitamente si utilizzano le migliaia o i milioni di anni, più raramente i miliardi…
Ma come lo misuriamo e come accertiamo che un reperto è più antico di un altro?
Quando ne parlo con la gente, mi dicono quasi sempre:”Col carbonio!”.
Chissà perchè c’è la credenza che col metodo del carbonio 14 si possa datare tutto… Per questo vi rimando all’articolo dedicato, ma la datazione dei fossili (almeno quella relativa) è teoricamente molto semplice.
Visto che gli organismi vengono per forza seppelliti prima di fossilizzare, quelli che stanno sotto di solito sono più antichi di quelli che stanno sopra, semplicemente perchè sono arrivati lì prima!
Poi le rocce possono anche piegarsi, rovesciarsi, rompersi e scivolare le une sulle altre e le situazioni si possono enormemente complicare e la datazione può diventare un problema enormemente complicato.
Ma torniamo al nostro istante…
Per misurare un istante serve un’unità di misura piuttosto piccola e i paleontologi di solito ragionano a strati! Sono gli strati di sedimenti o di rocce sedimentarie le unità di misura effettivamente utilizzate dai paleontologi. Questi poi possono essere misurati in tempo effettivo.
Ma a che precisione possiamo arrivare?
Gli strati del passato più regolari e precisi misurabili arrivano a farci distinguere al massimo l’estate e l’inverno.
Ad esempio, in un laghetto vicino ad un ghiacciaio, d’estate arriva molta acqua e sedimento grossolano che può depositarsi e formare uno strato, poi d’inverno non arriva più acqua, la superficie del lago gela e non c’è più energia. E’ in questo momento che i sedimenti più fini (il limo) che si trovavano in sospensione nell’acqua che sta sotto la coltre ghiacciata, si depositano sul fondo formando uno strato solitamente più scuro e più sottile. Questi strati si chiamano Varve e di solito sono molto sottili, nell’ordine di qualche millimetro o pochi centimetri.
Ancora più sottili sono gli strati dei ghiacciai antartici. Nelle zone più centrali delle calotte antartiche, ogni anno nevica; molto poco, infatti l’Antartide è paragonabile ad un grande deserto per la sua bassissima quantità di precipitazioni. Ma con la temperatura così bassa, tutta la neve che cade si conserva e forma uno strato. La neve che cade in inverno è chimicamente diversa da quella che cade in estate e ad un’accurata analisi si nota questa piccola differenza.
Il problema è che più si va indietro nel tempo, più si perde finezza e sensibilità nel misurare gli intervalli di tempo.
Purtroppo non si trovano Varve che hanno cominciato a depositarsi agli inizi della vita sulla Terra e che stanno depositandosi ancora oggi…
Per la verità di Varve poi se ne trovano poche.
Esistono normalmente strati che si sono formati in migliaia di anni e non si può assolutamente determinare cosa è successo in intervalli piccoli di tempo.
Sarò più pratico. Immaginate uno strato o una serie di strati di sedimenti spessa 10cm e deposta in 1000 anni.
Se ci trovaste un osso di grandi dimensioni perfettamente conservato questo potrebbe anche occupare tutto lo strato o attraversarne addirittura degli altri, quindi non posso datarlo con certezza, ma con un errore di più o meno 1000 anni circa o anche peggio!
Ci sono teorie sulle estinzioni di massa, come ad esempio quella di 65 milioni di anni fa in cui sono stati coinvolti anche gli ultimi dinosauri comparsi sulla Terra, in cui si afferma che il tutto è durato uno o due anni.
Ovviamente la paleontologia non è in grado di dare un supporto temporale a questa teoria, semplicemente perchè non si può capire cosa sia avvenuto in un tempo così ‘piccolo’.

Due anni, in paleontologia, sono molto meno di un istante…

Allora forse, quando un paleontologo vi dirà:”attenda un istante”, assicuratevi che non sia un istante paleontologico ma un istante attuale, altrimente potreste rischiare anche di non vederlo più…!

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

What information do we collect?

We collect information from you when you register on our site or place an order. When ordering or registering on our site, as appropriate, you may be asked to enter your: name, e-mail address or mailing address.

What do we use your information for?

Any of the information we collect from you may be used in one of the following ways: To personalize your experience (your information helps us to better respond to your individual needs) To improve our website (we continually strive to improve our website offerings based on the information and feedback we receive from you) To improve customer service (your information helps us to more effectively respond to your customer service requests and support needs) To process transactions Your information, whether public or private, will not be sold, exchanged, transferred, or given to any other company for any reason whatsoever, without your consent, other than for the express purpose of delivering the purchased product or service requested. To administer a contest, promotion, survey or other site feature To send periodic emails The email address you provide for order processing, will only be used to send you information and updates pertaining to your order.

How do we protect your information?

We implement a variety of security measures to maintain the safety of your personal information when you place an order or enter, submit, or access your personal information. We offer the use of a secure server. All supplied sensitive/credit information is transmitted via Secure Socket Layer (SSL) technology and then encrypted into our Payment gateway providers database only to be accessible by those authorized with special access rights to such systems, and are required to?keep the information confidential. After a transaction, your private information (credit cards, social security numbers, financials, etc.) will not be kept on file for more than 60 days.

Do we use cookies?

Yes (Cookies are small files that a site or its service provider transfers to your computers hard drive through your Web browser (if you allow) that enables the sites or service providers systems to recognize your browser and capture and remember certain information We use cookies to help us remember and process the items in your shopping cart, understand and save your preferences for future visits, keep track of advertisements and compile aggregate data about site traffic and site interaction so that we can offer better site experiences and tools in the future. We may contract with third-party service providers to assist us in better understanding our site visitors. These service providers are not permitted to use the information collected on our behalf except to help us conduct and improve our business. If you prefer, you can choose to have your computer warn you each time a cookie is being sent, or you can choose to turn off all cookies via your browser settings. Like most websites, if you turn your cookies off, some of our services may not function properly. However, you can still place orders by contacting customer service. Google Analytics We use Google Analytics on our sites for anonymous reporting of site usage and for advertising on the site. If you would like to opt-out of Google Analytics monitoring your behaviour on our sites please use this link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/)

Do we disclose any information to outside parties?

We do not sell, trade, or otherwise transfer to outside parties your personally identifiable information. This does not include trusted third parties who assist us in operating our website, conducting our business, or servicing you, so long as those parties agree to keep this information confidential. We may also release your information when we believe release is appropriate to comply with the law, enforce our site policies, or protect ours or others rights, property, or safety. However, non-personally identifiable visitor information may be provided to other parties for marketing, advertising, or other uses.

Registration

The minimum information we need to register you is your name, email address and a password. We will ask you more questions for different services, including sales promotions. Unless we say otherwise, you have to answer all the registration questions. We may also ask some other, voluntary questions during registration for certain services (for example, professional networks) so we can gain a clearer understanding of who you are. This also allows us to personalise services for you. To assist us in our marketing, in addition to the data that you provide to us if you register, we may also obtain data from trusted third parties to help us understand what you might be interested in. This ‘profiling’ information is produced from a variety of sources, including publicly available data (such as the electoral roll) or from sources such as surveys and polls where you have given your permission for your data to be shared. You can choose not to have such data shared with the Guardian from these sources by logging into your account and changing the settings in the privacy section. After you have registered, and with your permission, we may send you emails we think may interest you. Newsletters may be personalised based on what you have been reading on theguardian.com. At any time you can decide not to receive these emails and will be able to ‘unsubscribe’. Logging in using social networking credentials If you log-in to our sites using a Facebook log-in, you are granting permission to Facebook to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth and location which will then be used to form a Guardian identity. You can also use your picture from Facebook as part of your profile. This will also allow us and Facebook to share your, networks, user ID and any other information you choose to share according to your Facebook account settings. If you remove the Guardian app from your Facebook settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a Google log-in, you grant permission to Google to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth, sex and location which we will then use to form a Guardian identity. You may use your picture from Google as part of your profile. This also allows us to share your networks, user ID and any other information you choose to share according to your Google account settings. If you remove the Guardian from your Google settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a twitter log-in, we receive your avatar (the small picture that appears next to your tweets) and twitter username.

Children’s Online Privacy Protection Act Compliance

We are in compliance with the requirements of COPPA (Childrens Online Privacy Protection Act), we do not collect any information from anyone under 13 years of age. Our website, products and services are all directed to people who are at least 13 years old or older.

Updating your personal information

We offer a ‘My details’ page (also known as Dashboard), where you can update your personal information at any time, and change your marketing preferences. You can get to this page from most pages on the site – simply click on the ‘My details’ link at the top of the screen when you are signed in.

Online Privacy Policy Only

This online privacy policy applies only to information collected through our website and not to information collected offline.

Your Consent

By using our site, you consent to our privacy policy.

Changes to our Privacy Policy

If we decide to change our privacy policy, we will post those changes on this page.
Save settings
Cookies settings