La PEG …o Piccola Età Glaciale

Prima di tutto devo chiarire che un’era glaciale o glaciazione (quando si parla con me…) è un periodo di tempo e non un film!!!
In secondo luogo, anche se a molti sembrerà strano, durante una glaciazione le temperature non sono così basse come ci si aspetterebbe. C’è l’estate, l’autunno, l’inverno e la primavera, il tutto un po’ più fresco di adesso!
Nelle glaciazioni quaternarie (vedi scala dei tempi geologici) le temperature medie sono state più basse al massimo di circa 7 °C rispetto alle attuali. Ma delle grandi glaciazioni quaternarie parleremo in seguito.

Per capire al meglio queste grandi glaciazioni, cominciamo a trattare con qualcosa di simile e soprattutto di visibile e documentato, appunto la ‘Piccola Età Glaciale’ detta ‘PEG’ dagli addetti ai lavori.

Stefano Rossignoli 5 febbraio 2010

Se vuoi, prima leggi ‘Che cosa è un ghiacciaio’

Qui parliamo anche di storia, non solo di scienze.
Parliamo di qualcosa avvenuto tra il 1550 e il 1850, Quindi relativamente poco tempo fa!
Ma cosa è avvenuto di così straordinario da meritarsi questo nome?

Prima di tutto devo chiarire che un’era glaciale o glaciazione (quando si parla con me…) è un periodo di tempo e non un film!!!
In secondo luogo, anche se a molti sembrerà strano, durante una glaciazione le temperature non sono così basse come ci si aspetterebbe. C’è l’estate, l’autunno, l’inverno e la primavera, il tutto un po’ più fresco di adesso!
Nelle glaciazioni quaternarie (vedi scala dei tempi geologici) le temperature medie sono state più basse al massimo di circa 7 °C rispetto alle attuali. Ma delle grandi glaciazioni quaternarie parleremo in seguito.

Per capire al meglio queste grandi glaciazioni, cominciamo a trattare con qualcosa di simile e soprattutto di visibile e documentato, appunto la ‘Piccola Età Glaciale’ detta ‘PEG’ dagli addetti ai lavori.

Se prendete una qualsiasi immagine di un ghiacciaio alpino che abbia ancora una lingua, o meglio andate ad osservarlo dal vero, vi renderete conto che ai lati della lingua ci sono delle montagne di detriti allungate nella direzione della lingua stessa.
Queste sono le morene di sponda formate dal ghiacciaio mentre stava avanzando.
Si nota quasi sempre come sia piccolo il ghiacciaio, là in fondo, dentro questi altissimi ‘muri’ laterali.

In rosso le morene di sponda, in blu il ghiacciaio attuale

Le morene di sponda si formano perchè il ghiacciaio in espansione è gonfio e spinge i detriti lateralmente e in più questi scivolano anche dal centro della lingua verso l’esterno (vedi figura)

schema

Si deduce automaticamente quanto doveva essere più grande il ghiacciaio nel momento in cui ha costruito quelle morene…

Beh, in questo caso però non dobbiamo fare deduzioni o ipotesi. Alla fine del 1800 esisteva già la fotografia e abbiamo le immagini di tantissimi ghiacciai che sono ancora estremamente vicini alle loro enormi morene di sponda.
E ci sono un sacco di documenti di paeselli, alpeggi e pascoli che erano stati invasi, cancellati o minacciati dall’avanzata dei ghiacciai.
Addirittura si scrivevano lettere al Papa per invocare Dio affinchè interrompesse l’espansione dei ghiacciai…

Le immagini parlano chiaro…
Se invece di spulciare tra le mie fotografie si guardassero quelle degli archivi del Comitato Glaciologico Italiano, o ad esempio del Servizio Glaciologico Lombardo (online) si potrebbero notare i passi indietro e i passi avanti fatti dai ghiacciai alpini negli ultimi anni…

Ad esempio, nel 1850 i ghiacciai ricominciarono a ritirarsi. Nel 1961 circa però assistiamo ad una nuova avanzata, una ‘piccola’ avanzata durata fino al 1985.
Questa è chiamata di solito ‘pulsazione’… E’ durata troppo poco per meritarsi il nome di Età Glaciale!
Ecco un esempio di piccola morena costruita in questa pulsazione dal ghiacciaio di Lavassey (Val di Rhemes – Aosta):

Piccola morena di sponda evidenziata in rosso e fotografata dalla morena formatasi durante PEG

Dal 1986 in poi, i ghiacciai hanno ricominciato ad indietreggiare fino alla situazione che conosciamo bene oggi.

Queste avanzate e ritirate glaciali, dipendono ovviamente dalla temperatura media, soprattutto di quella estiva.
La cosa incredibile è che per avere la piccola età glaciale è bastato un abbassamento delle temperature medie di circa 1°C rispetto all’attuale, che a pensarci bene è pochissimo.
Vuole dire che in un giorno di estate, dalle nostre parti, invece di 30°C, in quel periodo ce n’erano all’incirca 29!!! Una variazione irrisoria, ma sufficiente perchè in inverno si accumulasse più neve sui monti e in estate se ne sciogliesse di meno, in modo da ‘caricare’ maggiormente i bacini di accumulo dei ghiacciai che poi hanno risposto con una certa inerzia avanzando…

Anche nell’ultima pulsazione glaciale si sono formate delle morene di sponda e delle morene frontali (vedi foto qui sopra). Queste sono di minori dimensioni rispetto a quelle della PEG ed essendo soggette all’erosione, si stanno cancellando velocemente. In alcuni casi sono già obliterate.
I processi erosivi, vicino al ghiacciaio sono molto attivi e modificano continuamente la forma del rilievo. Di certo l’ambiente periglaciale è uno tra gli ambienti naturali più attivi e dinamici che si conoscano…

Andiamo a vedere un Ghiacciaio

Per curiosità aggiungo la fotografia di una morena frontale lasciata in un breve momento di stasi durante il generale ritiro del ghiacciaio.

Antica (ma non troppo) morena frontale (Rhemes Notre Dame - AO)

Bibliografia:

‘Guida ai Ghiacciai e alla Glaciologia’  di Claudio Smiraglia

…nonchè un corso di laurea in Scienze Naturali (annessi e connessi) e  numerose osservazioni!!!

Diamo un nome alle specie. Carlo Linneo e la nomenclatura binomia

Carlo Linneo, detto così all’italiana, è stato l’inventore della nomenclatura binomia, cioè del metodo che si usa ancora oggi per indicare i nomi delle specie attuali e del passato.

Con il suo trattato ‘SYSTEMA NATURAE’ rivoluzionò il modo di dare un nome alle specie e diede il nome a più di 12000 organismi!

Genere e specie sono solo gli ultimi due gradini del sistema naturale di Linneo. Attualmente gli organismi sono classificati in:

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
specie
…con la possibilità di variazioni per la classificazione del mondo vegetale e di livelli intermedi come ad esempio super-classe o sotto-classe, ecc.

Oggi sappiamo che diverse specie appartenenti allo stesso genere sono tra di loro parenti stretti in quanto gli individui di un genere, hanno un’antenato in comune relativamente vicino.
Anche i diversi generi appartenenti ad una stessa famiglia sono parenti e così anche gli individui di famiglie dello stesso ordine e così via.

Stefano Rossignoli 23 gennaio 2010

Nei miei articoli scrivo spesso di specie animali, vegetali, che sono sempre indicate da due nomi scritti in corsivo, il primo ha sempre l’iniziale maiuscola e il secondo è tutto minuscolo.

Un esempio: Ursus spelaeus.
Più precisamente bisognerebbe scrivere: Ursus spelaeus Rosenmuller 1794…

Questi due nomi Ursus e spelaeus indicano rispettivamente il genere e la specie dell’animale chiamato anche ‘Orso delle caverne’.
Rosenmuller è il primo che ha studiato e pubblicato uno studio su questa specie e quindi ne ha anche attribuito il nome nell’anno 1794.
Al genere Ursus appartengono anche altre specie tra cui ad esempio l’attuale orso bruno Ursus arctos Linnaeus 1758 ed altre ancora.
Se scrivessimo di specie vegetali il nome Linnaeus e l’anno, sarebbero state sostituite dalla lettera L

Ecco spiegato l’arcano, ma ho citato volutamente l’orso bruno per indicare questo Linnaeus

Carlo Linneo, detto così all’italiana, è stato l’inventore della nomenclatura binomia, cioè del metodo che si usa ancora oggi per indicare i nomi delle specie attuali e del passato.

Con il suo trattato ‘SYSTEMA NATURAE’ rivoluzionò il modo di dare un nome alle specie e diede il nome a più di 12000 organismi!

Genere e specie sono solo gli ultimi due gradini del sistema naturale di Linneo. Attualmente gli organismi sono classificati in:

Regno
Phylum
Classe
Ordine
Famiglia
Genere
specie
…con la possibilità di variazioni per la classificazione del mondo vegetale e di livelli intermedi come ad esempio super-classe o sotto-classe, ecc.

Oggi sappiamo che diverse specie appartenenti allo stesso genere sono tra di loro parenti stretti in quanto gli individui di un genere, hanno un’antenato in comune relativamente vicino.
Anche i diversi generi appartenenti ad una stessa famiglia sono parenti e così anche gli individui di famiglie dello stesso ordine e così via.
Così, due specie che appartengono allo stesso ordine ma a famiglie e generi diversi saranno parenti più lontani tra loro…
Risalendo nei livelli della classificazione, è un po’ come percorrere un albero coi rami all’in giù, partendo dai rami ed arrivando poi al tronco (fermandoci alla base del tronco!).
Così facendo andremo a toccare antenati comuni sempre più antichi e che hanno dato origine a tutto il resto delle forme di vita sotto di loro…
Risalendo idealmente un albero fatto in questo modo, arriveremo poi all’unica forma di vita che tutti abbiamo in comune e che rimane ancora sconosciuta!!!

Anche se Linneo era dichiaratamente creazionista, aveva già classificato gli organismi in gruppi determinati secondo le loro somiglianze anatomiche.
Aveva fatto scalpore che avesse classificato l’uomo insieme alle scimmie, ovvero agli altri Primati.
Involontariamente (o chissà, ma questa è farina del mio sacco!), aveva già stabilito alcuni gradi di parentela che oggi conosciamo piuttosto bene come quello tra di noi e le scimmie attuali con le quali abbiamo un antenato in comune che pare risalire a circa 6-8 milioni di anni fa!

 

Ed ecco qui di seguito il commento di un amico che piacerà molto agli addetti ai lavori e ai Cladisti!

Marco Castiello 24 gennaio 2010

Quello che tu hai scritto sulla sistematica linneiana è essenzialmente corretto, ma vorrei che tu ponessi l’attenzione su quello che in realtà è la struttura archetipata e poco evoluzionista di tale sistemtica.
Essendo che essa classifica gli organismi viventi in categorie, ben distinte e fisse, promuove una visione fissista della vita.
Ti faccio un esempio: quella che è definita Classe reptilia in realtà non esiste, poichè gli uccelli (che sono dinosauri) sono in un’altra classe, i mammiferi (rettili sinapsidi particolarmente derivati) sono anc’essi una classe.
Quindi in definitiva la Classe reptilia non comprende quelli che sono i suoi rami più diverivati e anche maggiormente diffusi.
Se noi continuiamo a considerare classe i rettili, allora non vediamo il significato evolutivo della trasformazione da uno stato rettiliano ad uno mammaliano o aviano. Oppure, se noi poniamo pesci, anfini e rettili sullo stesso piano (elevandoli ad uno stesso grado gerarghico) difficilmente riusciremmo a vedere un continuu tra questi due gruppi, che sono internodati tra loro da una serie di modificazioni.
Dal punto di vista linneano, una classe non potrà mai evolversi in una classe, perchè esse sono sullo stesso piano. Eppure per l’evoluzione è così, alcuni pesci si sono evoluti in anfibi, che a loro volta si sono evoluti in rettili e così via.

Per questo nasce il metodo cladistico..ma qui il discorso si fa lungo..se però vuoi approfondire sono ben disposto…

 

Letture consigliate: http://paleostories.blogspot.com/2010/09/nozioni-fondamentali-di-paleostories_24.html

Ecologia o Educazione Civica?

Non pensavo proprio che la parola ecologia potesse rientrare tra i miei scritti…
Ho sempre pensato alla parola ecologia come ad una piaga nelle scienze naturali perchè viene sempre scambiata per AMBIENTALISMO e non per una scienza, invece lo studio dell’ecosistema e delle interazioni tra organismi ed ambiente è ciò che ci sia di più affascinante e comprende un sacco di discipline diverse.
Facilmente un giorno parleremo di Paleoecologia…

Non ho nessuna intenzione di scrivere un trattato di ecologia, anche perchè non ne sarei in grado, ma solo di riassumere una serie di interazioni con l’ambiente di una specie particolare, l’Homo sapiens, cioè noi, la nostra specie! Ciò non è frutto di un analisi accurata, ma solo di uno sfogo. Per questo vi chiedo le mie scuse in anticipo…

Stefano Rossignoli 23 gennaio 2010

Non pensavo proprio che la parola ecologia potesse rientrare tra i miei scritti…
Ho sempre pensato alla parola ecologia come ad una piaga nelle scienze naturali perchè viene sempre scambiata per AMBIENTALISMO e non per una scienza, invece lo studio dell’ecosistema e delle interazioni tra organismi ed ambiente è ciò che ci sia di più affascinante e comprende un sacco di discipline diverse.
Facilmente un giorno parleremo di Paleoecologia…

Non ho nessuna intenzione di scrivere un trattato di ecologia, anche perchè non ne sarei in grado, ma solo di riassumere una serie di interazioni con l’ambiente di una specie particolare, l’Homo sapiens, cioè noi, la nostra specie! Ciò non è frutto di un analisi accurata, ma solo di uno sfogo. Per questo vi chiedo le mie scuse in anticipo…

Questo probabilmente sarà anche il filone della lezione ‘Ecologia come rapporto fra Alpinismo e ambiente’ che dovrò fare al corso di alpinismo 2010 del CAI di Corsico.
L’Homo sapiens così come lo conosciamo (pelo più, pelo meno) è comparso poco più di centomila anni fa. E’ nato in Africa e, con l’uso delle gambe si è spostato un po’ in tutto il mondo, interagendo ovviamente con l’ambiente naturale che si è trovato intorno, in luoghi umidi, aridi, freddi e caldi. Leggi tutto “Ecologia o Educazione Civica?”

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

What information do we collect?

We collect information from you when you register on our site or place an order. When ordering or registering on our site, as appropriate, you may be asked to enter your: name, e-mail address or mailing address.

What do we use your information for?

Any of the information we collect from you may be used in one of the following ways: To personalize your experience (your information helps us to better respond to your individual needs) To improve our website (we continually strive to improve our website offerings based on the information and feedback we receive from you) To improve customer service (your information helps us to more effectively respond to your customer service requests and support needs) To process transactions Your information, whether public or private, will not be sold, exchanged, transferred, or given to any other company for any reason whatsoever, without your consent, other than for the express purpose of delivering the purchased product or service requested. To administer a contest, promotion, survey or other site feature To send periodic emails The email address you provide for order processing, will only be used to send you information and updates pertaining to your order.

How do we protect your information?

We implement a variety of security measures to maintain the safety of your personal information when you place an order or enter, submit, or access your personal information. We offer the use of a secure server. All supplied sensitive/credit information is transmitted via Secure Socket Layer (SSL) technology and then encrypted into our Payment gateway providers database only to be accessible by those authorized with special access rights to such systems, and are required to?keep the information confidential. After a transaction, your private information (credit cards, social security numbers, financials, etc.) will not be kept on file for more than 60 days.

Do we use cookies?

Yes (Cookies are small files that a site or its service provider transfers to your computers hard drive through your Web browser (if you allow) that enables the sites or service providers systems to recognize your browser and capture and remember certain information We use cookies to help us remember and process the items in your shopping cart, understand and save your preferences for future visits, keep track of advertisements and compile aggregate data about site traffic and site interaction so that we can offer better site experiences and tools in the future. We may contract with third-party service providers to assist us in better understanding our site visitors. These service providers are not permitted to use the information collected on our behalf except to help us conduct and improve our business. If you prefer, you can choose to have your computer warn you each time a cookie is being sent, or you can choose to turn off all cookies via your browser settings. Like most websites, if you turn your cookies off, some of our services may not function properly. However, you can still place orders by contacting customer service. Google Analytics We use Google Analytics on our sites for anonymous reporting of site usage and for advertising on the site. If you would like to opt-out of Google Analytics monitoring your behaviour on our sites please use this link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/)

Do we disclose any information to outside parties?

We do not sell, trade, or otherwise transfer to outside parties your personally identifiable information. This does not include trusted third parties who assist us in operating our website, conducting our business, or servicing you, so long as those parties agree to keep this information confidential. We may also release your information when we believe release is appropriate to comply with the law, enforce our site policies, or protect ours or others rights, property, or safety. However, non-personally identifiable visitor information may be provided to other parties for marketing, advertising, or other uses.

Registration

The minimum information we need to register you is your name, email address and a password. We will ask you more questions for different services, including sales promotions. Unless we say otherwise, you have to answer all the registration questions. We may also ask some other, voluntary questions during registration for certain services (for example, professional networks) so we can gain a clearer understanding of who you are. This also allows us to personalise services for you. To assist us in our marketing, in addition to the data that you provide to us if you register, we may also obtain data from trusted third parties to help us understand what you might be interested in. This ‘profiling’ information is produced from a variety of sources, including publicly available data (such as the electoral roll) or from sources such as surveys and polls where you have given your permission for your data to be shared. You can choose not to have such data shared with the Guardian from these sources by logging into your account and changing the settings in the privacy section. After you have registered, and with your permission, we may send you emails we think may interest you. Newsletters may be personalised based on what you have been reading on theguardian.com. At any time you can decide not to receive these emails and will be able to ‘unsubscribe’. Logging in using social networking credentials If you log-in to our sites using a Facebook log-in, you are granting permission to Facebook to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth and location which will then be used to form a Guardian identity. You can also use your picture from Facebook as part of your profile. This will also allow us and Facebook to share your, networks, user ID and any other information you choose to share according to your Facebook account settings. If you remove the Guardian app from your Facebook settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a Google log-in, you grant permission to Google to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth, sex and location which we will then use to form a Guardian identity. You may use your picture from Google as part of your profile. This also allows us to share your networks, user ID and any other information you choose to share according to your Google account settings. If you remove the Guardian from your Google settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a twitter log-in, we receive your avatar (the small picture that appears next to your tweets) and twitter username.

Children’s Online Privacy Protection Act Compliance

We are in compliance with the requirements of COPPA (Childrens Online Privacy Protection Act), we do not collect any information from anyone under 13 years of age. Our website, products and services are all directed to people who are at least 13 years old or older.

Updating your personal information

We offer a ‘My details’ page (also known as Dashboard), where you can update your personal information at any time, and change your marketing preferences. You can get to this page from most pages on the site – simply click on the ‘My details’ link at the top of the screen when you are signed in.

Online Privacy Policy Only

This online privacy policy applies only to information collected through our website and not to information collected offline.

Your Consent

By using our site, you consent to our privacy policy.

Changes to our Privacy Policy

If we decide to change our privacy policy, we will post those changes on this page.
Save settings
Cookies settings